Ed è qui che io abito,nel centro del mio giorno con i piedi per terra e mare tutto intorno.

Visualizzazione post con etichetta citazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta citazioni. Mostra tutti i post

domenica 6 ottobre 2013




"Ho solo bisogno di essere me stessa, lavorando per le cose che 

amo, con la mia fragile umanità, con la mia parte di doni e la mia 

porzione di fuoco: questo è il solo modo per creare una storia che 

umanizza, che libera, che pianta alberi nel deserto e nel mare."

Paola Zaccheo

venerdì 27 settembre 2013


Ci salutiamo e ognuno di noi si gira e va a infilarsi nella folla di sconosciuti che avvolge tutti gli addii. E ora penso che devo smettere di perdere persone.


domenica 22 settembre 2013

MESSAGGIO DI SPERANZA

“L’unica gioia al mondo è cominciare.


È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante.”



Cesare Pavese

domenica 15 settembre 2013

"E io mi domando:chi ha sognato?







"Chi ha sognato questa storia? Chi l'ha immaginata? Lei? Lui?Tutti e due?Ciascuno per l'altro? E a partire da quale momento la loro vita reale si è trasformata in quell'atroce fantasticheria?....In quale preciso momento il reale si è trasformato in irreale, la realtà in fantasia? Dov'era la frontiera? La frontiera,dov'è?"

Milan Kundera "L'identità"




martedì 27 agosto 2013

"Ma lascia almeno
ch’io lastrichi con un’ultima tenerezza
il tuo passo che s’allontana" 

(Vladimir Majakovskij) 

venerdì 23 agosto 2013

Il tempo scorre inesorabile, tu non ci sei, stavolta non verrai
Ed i ricordi sbattono in faccia,
Come un treno che sfreccia
Resto sola con le mie domande
Patetiche, inutili purtroppo indispensabili
Tu non smetterai di essere il centro di tutti i miei pensieri
E di tutti i sogni quelli più veri
E se mi cercherai, se ti sentirò
O Se Non Ci Incontreremo Mai,
Comunque Io Ti Ritroverò In Tutti I Miei Giorni

giovedì 22 agosto 2013



Io sono nata zingara, non ho posto fisso nel mondo, ma forse al 

chiaro di luna mi fermerò il tuo momento, quanto basti per darti un 

unico bacio d’amore.


                                              Alda Merini

sabato 25 maggio 2013

Illusioni

Con te conversando,
dimentico ogni tempo e le stagioni
e i loro mutamenti:
tutte mi piacciono allo stesso modo.

MILTON

venerdì 11 gennaio 2013

Mi ricorderò di te per tutta la vita, e tu ti ricorderai di me. Proprio come ci ricorderemo dei crepuscoli, delle finestre bagnate di pioggia, delle cose che porteremo sempre con noi perché non possiamo possederle.

Paulo Coelho, Brida

lunedì 21 maggio 2012

mercoledì 29 febbraio 2012



"La storia dell'uomo è la storia della sua fame. Di affamati che si spostano. E' la fame dei poveri, dei coloni, dei profughi. E' la fame avida dei potenti."

MARE AL MATTINO di M. Mazzantini

mercoledì 8 febbraio 2012

Insegnerai a....

Insegnerai a Volare, ma non voleranno il Tuo Volo.
Insegnerai a Sognare, ma non sogneranno il Tuo Sogno.
Insegnerai a Vivere, ma non vivranno la Tua Vita.
Ma in ogni Volo, in ogni Sogno e in ogni Vita,
rimarrà per sempre l’impronta dell’ insegnamento ricevuto.
Madre Teresa
 
 
Mi ritrovo in queste  parole di Madre Teresa, anche se manca la parte meramente "cognitivo-apprenditiva" dell'insegnamento. Mi auguro che rimanga qualcosa di tutto quello che ho detto ai miei alunni, durante i  cinque anni trascorsi insieme: andare in fondo con a tutto, arrivare alla sostanza delle cose,  non fermarsi mai alla superficie.
 
 

mercoledì 2 giugno 2010

Mi viene da pensare che....


"Ci sono in certe vite momenti in cui le cose prendono una svolta inaspettata: una specie di deragliamento. Ti chiedi quando sia successo. Ripercorri all'indietro momento per momento tutto quello che portava lì. I bivi, le diramazioni. Così senza accorgertene ti perdi nella storia, nella TUA storia, in quella che hai messo insieme un pò alla volta e che ti racconti ogni giorno per esistere. E solo quando torni indietro capisci che il tempo non è un cerchio, ma una spirale, e che lo sforzo che fai per abbracciare il passato ti proietta di nuovo con forza verso il futuro." (M..Venezia)

Il tempo a mia disposizione è davvero poco, per cui mi ritrovo a scrivere a puntate. Come è noto a voi, miei amici blogger, in pochi mesi, eventi vari, mi hanno dato uno scossone e portato cambiamenti repentini e...inderogabili. Da queste scelte...indietro non tornerò, non torneremo , poichè è coinvolta la mia piccola famiglia.
Sto vivendo tutto con molta serenità, dopo un momento di lacerazione. Questo allontanamento dalle mie radici....mi farà bene. Infatti, lo scrivo in rosa, anzi fucsia, poichè è la speranza ad accompagnarmi, momento dopo momento....

Ora conta solo il presente!!!

domenica 11 aprile 2010


"Lasciami andare a vedere il sogno, la velocità, il miracolo, non fermarmi con uno sguardo triste, questa notte lasciami vivere laggiù sull'orlo del mondo, solo questa notte, poi tornerò...
Così si chiuderà il cerchio delle cose non accadute."

baricco " Questa storia"







martedì 6 aprile 2010

Mine vaganti

"Gli amori impossibili non finiscono mai. Sono quelli che durano per sempre".
("Mine vaganti")








Io quetso film l'ho visto e mi è piaciuto!

domenica 7 marzo 2010

Donne che stanno cambiando il mondo


"Noi adesso possiamo andare in giro per il villaggio

senza alcun problema, ma cio' che amo di più del mio lavoro

è di essere sempre in relazione con le persone:

a me piace stare insieme alle altre donne,

mi piace lavorare con loro, mi piace uscire, venire al sentare( il centro)

e incontrarle...., discutere


Chalear, Bangladesh

Nel mondo tante donne si battono per vivere in maniera più dignitosa...

domani viviamo questa tanto discussa giornata pensando a loro....


sabato 6 marzo 2010

....ma quale "FESTA DELLA DONNA"?






























"La prima fatica che vediamo nella vita è quella delle donne.
Cresciamo accompagnati da essa, ma raramente la misuriamo. La fatica interminabile della donna attorno a noi, della madre e poi della moglie, è una fatica che non lascia tracce, ricomincia sempre daccapo, perchè noi uomini siamo come i muratori che lavorano a costruire e che, costruendo sciupano e sporcano...."

Corrado Alvaro

Ecco che lunedì, puntuale, ritorna la "Festa della donna", come ritornano tante feste: quella del papà, degli innamorati, della mamma: tutte nel calderone del consumismo.
Questa festa, che si celebrerà l'8 marzo e che amo definire "Giornata Internazionale di lotta e di festa della donna", deve solo ricordare a tutti noi il cammino faticoso che le donne hanno compiuto per la conquista di tanti diritti.
Che nostalgia dei cortei ai quali partecipavo quando ero giovane....




giovedì 4 febbraio 2010

De amicitia

"Tutti abbiamo incontrato lo sguardo di qualcuno e sentito una specie di

"riconoscimento" che avrebbe potuto essere l'inizio di un amicizia.

Ma poi le luci cambiano, il treno parte, la folla fa ressa tutto intorno...

e non sapremo mai."

Pam Brow


Parlare di amcizia mi fa sempre molto male. Una amicizia finisce perchè non era mai

nata. Un vero amico non lo perdi mai! Lo riconosci tra mille volti anonimi, senti che ti è vicino

sempre...L'amicizia può più dell'amore.

domenica 29 novembre 2009

La mamma è sempre la mamma...


La mamma è quella che ti insegna a rispettare il lavoro degli altri:
- Se dovete ammazzarvi, fatelo fuori di qui, che ho appena pulito!

La mamma è quella che ti insegna a pregare:
- Prega Dio che non ti sia caduto sul tappeto!

La mamma è quella che ti insegna a rispettare le tempistiche di lavoro:
- Se non pulisci la tua camera entro domenica, ti faccio pulire l'intera casa per un mese!

La mamma è quella che ti insegna la logica:
- Perché lo dico io, ecco perché!

La mamma è quella che ti insegna l'ironia:
- Prova a ridere e ti faccio piangere io!

La mamma è quella che ti insegna la tecnica dell'osmosi:
- Chiudi la bocca e mangia!

La mamma è quella che ti insegna il contorsionismo:
- Guarda che sei sporco dietro, sul collo!

La mamma è quella che ti insegna la resistenza:
- Non ti alzi finché non hai finito quello che hai nel piatto!

La mamma è quella che ti insegna a non essere ipocrita:
- Te l'ho già detto mille volte di non farlo, non fare finta di niente!

La mamma è quella che ti insegna il ciclo della Natura:
- Come ti ho fatto, ti disfo!

La mamma è quella che ti insegna il comportamento da non tenere:
- Smettila di comportarti come tuo padre!

La mamma è quella che ti insegna cos'è l'invidia:
- Ci sono milioni di poveri bambini che non hanno genitori meravigliosi come noi
.




Devo dire che... in alcune affermazioni....non mi riconosco.

Infatti, aggiungerei tranquillamente:

La mamma è la BADANTE, per eccellenza, di tutta la famiglia.



domenica 8 novembre 2009

Vivere rettamente....


"La disperazione più grave che possa

impadronirsi


di una società è il dubbio che vivere

rettamente sia inutile"

Corrado Alvaro



Queste parole di Corrado Alvaro sono davvero attualissime ed esprimono in maniera inequivocabile quello che molti di noi stanno pensando in questi giorni, in seguito agli ultimi fatti di cronaca.
Mi chiedo: qualcuno pensa ai bambini e ai modelli comportamentali che stiamo loro proponendo?
E alle loro domande, come rispondere?
A me sta capitando...come docente e vi assicuro che non è facile spiegare ad un bambino chi è "un trans", se può avere dei figli...se ha dei vissuti comuni ai nostri. Perchè tanta gente fa uso di cocaina? Chi sono le prostitute?

Cosa vuol dire "vivere con rettitudine"?